![]() |
Poi ne scrivo... |
10.28.2016
10.04.2016
Un numero Imbarazzante
Ho aspettato con curiosità il numero celebrativo di settembre, a colori, della collana Zenith gigante di Zagor che si intitola Zenith 666, e che vede al suo esordio come nuovo copertinista, dopo la morte di Ferri, il talentuoso Alessandro Piccinelli. L'ho letto e l'aggettivo più magnanimo per deffinirlo è: imbarazzante: i disegni di Piccatto non funzionano, nonostante l'autore abbia già rapperesentato il west sulle pagine di Magico Vento, le sue anatomie non reggono il confronto con gli illustratori della serie, e l'apporto di Renato Riccio (Legion 75, edizioni Star comics) sembra irrilevante. Riguardo al testo di Mignacco per ora preferisco non pronunciarmi. Un albo celebrativo che sicuramente poteva e doveva essere molto più soddisfacente per i lettori dell'eroe di Darkwood. Ci sono così tanti bravi e meritevoli illustratori della serie che viene da chiedersi: ma davvero non poteva disegnarlo nessun altro all'infuori di Piccatto? E per celebrare Tiziano Sclavi, la storia doveva obbligatoriamente e quasi forzatamente contenere così tanti personaggi, citazioni e, oramai, inflazionatissimi Zombies e derivati del Signore degli anelli?! Mah!
Zagor N° 615
Titolo: Zenith 666, testi: Luigi Mignacco, disegni: Luigi Piccatto e Renato Riccio. Copertina: Alessandro Piccinelli, colori: Fabio Piccatto.
8.10.2016
8.06.2016
Le strane historie di Bellocchio e Leccamuffo

Qui la biografia di Corrado Blasetti, e qui la sua bibliografia. Qui la, breve, sic!, biografia di Giovanni Sforza Boselli. Mentre qui, Luca Boschi nel suo blog Cartoonist Globale ne parla, per fortuna, un po' più approfonditamente. Infine Davide Barzi ci presenta qui Boselli e il suo lavoro sotto forma di Abbecedario.
7.09.2016
La preda più pericolosa

Come Mister No
![]() |
Caramba y carambita! Non dirmi che l'eroe ha dimenticato di fare il pieno?! Jane Greer e Richard Widmark nel film La preda umana, del 1959 (Run for the sun). |
7.03.2016
So long Michael Cimino

6.29.2016
Il signore di mezza età
"Siamo nati per soffrire, e ci riusciamo benissimo."
"Prima di dire che uno è stronzo bisogna assaggiarlo. Se sa di merda allora sì. Se no, si rischia una querela."
"Ma procediamo con disordine. Il disordine dà qualche speranza. L’ordine nessuna. Niente è più ordinato del vuoto."
"Quando la parola “volgare” non avrà più senso, saremo tutti uguali."
"Una delle cose fondamentali della vita è la dignità. Non bisogna mai perderla. Per non perderla basta non averla."
"A me capita di odiare non una classe ma solo una persona. Alla volta."
"Prima di dire che uno è stronzo bisogna assaggiarlo. Se sa di merda allora sì. Se no, si rischia una querela."
"Ma procediamo con disordine. Il disordine dà qualche speranza. L’ordine nessuna. Niente è più ordinato del vuoto."
"Quando la parola “volgare” non avrà più senso, saremo tutti uguali."
"Una delle cose fondamentali della vita è la dignità. Non bisogna mai perderla. Per non perderla basta non averla."
"A me capita di odiare non una classe ma solo una persona. Alla volta."
Marcello Marchesi
6.24.2016
Le chiacchiere stanno a zero (come al solito)
Per le elezioni del nuovo sindaco di Cagliari ho votato anche io, nuovamente, per Zedda. Questo giovane sindaco sta rendendo l'aspetto di Cagliari sempre più bello a cominciare dal restlyng delle piazze. Si preoccupa delle zone limitrofe, il verde viene rispettato e c'è una grande rivalutazione di tutti i quartieri storici. In parole povere, al primo cittadino importa veramente di questa città. Ovviamente insieme ai pareri positivi fioccano anche le critiche mosse soprattutto da quella categoria di persone che preferisce stare a guardare mentre si grattano i gioielli di famiglia, e che ha fatto del "vuoto cosmico" il proprio distintivo. Ma come dicono nella capitale: anche oggi le chiacchiere stanno a zero.
6.21.2016
Old fart - Le avventure di nonno Femore
La pensione (forse), i pannoloni per gli incontinenti (quasi sicuramente), la prostata ingrossata (i più fortunati) etc. Questa, sappiamo, è la condizione che ci aspetta più o meno a "fine corsa", tutti doni involontari della vecchiaia. Sappiamo pure che nell'avanzare dell'età si ritorna un po' bambini illudendosi che la vita stia ricominciando. Così tra il viagra e una supposta, un vaccino anti influenzale e una fiala di enterogermina, l'anzianità ci prende per mano conducendoci verso quella che sarà la nostra dimora definitiva... In quel mentre c'è tutto il tempo di spaccare ancora un po' i coglioni ai parenti più stretti. Così come fa nonno Femore il vecchio scoreggione, nella vignetta.
6.20.2016
Lupo rosso
"Quando un esercito bianco combatte gli indiani e vince, si parla di una grande vittoria, ma se perdono è chiamato un massacro."
Chiksika, Shawnee
Disegno di Efisio Bianco
Disegno di Efisio Bianco
6.19.2016
6.15.2016
Manifest Destiny
6.13.2016
Hugo Pratt e William Eugene Smith
Un grande "fumettaro" e un grande fotografo: il disegno e la fotografia. Le arti si contaminano ricreando all'infinito.
6.07.2016
Verso il sud America...
Giovenale: i tiri mancini della sorte: saltimbanchi ieri, arbitri di vita e di morte oggi, domani custodi delle latrine pubbliche.
Citazione di Hugh Trevor-Roper nel suo libro Gli ultimi giorni di Hitler.
Il disegno è di Jim Nichols
Il disegno è di Jim Nichols
5.28.2016
Arriva Thorgal
Thorghal, il bellissimo fantasy con elementi fantascientifici creato da Van Hamme, testi, e Rosinski, disegni, sarà nuovamente in edicola dal mese di giugno, grazie a Panini Comics e Gazzetta, per 50 uscite settimanali. Dovrebbe costare l'eccezionale prezzo di 2,99 euro con una foliazione di 64 pagine.
5.21.2016
5.15.2016
5.12.2016
Un genio chiamato Lisca di pesce


5.06.2016
L'amore per la satira ai tempi di Cannibale
4.30.2016
4.15.2016
Frank Zappa, l'autobiografia
Caro Frank Zappa, ovunque tu sia, spero che ti stia divertendo. Io nel frattempo leggo la tua autobiografia mentre ascolto un tuo disco in sottofondo.
4.10.2016
Papillon e Banco: due libri d'evasione

Henri Charrière morì nel 1973 mentre veniva girato Papillon (il film), egli fu entusiasta all'idea di essere interpretato da Steve Mcqueen, ma non fece in tempo a vedere le sue avventure portate sul grande schermo dal leggendario attore.
Henri Charrière, !906 - 1973
4.05.2016
Ciao Gallieno Ferri
Non ho mai incontrato personalmente il Maestro Ferri, ma dai video su Youtube e dalle interviste si percepisce che chi ha avuto la fortuna di conoscerlo, aveva a che fare con una persona attenta e disponibile. Un gentiluomo che ci ha regalato tante bellissime avventure di Zagor illustrandole con il suo stile unico e formidabilmente magnetico. Basta guardare le sue evocative copertine per avere voglia di leggere e rileggere le avventure dell'eroe di Darkwood. Mi mancherà il signor Ferri, così come mi manca il signor Nolitta, Due grandi autori che ci hanno fatto viaggiare nel tempo utilizzando una penna, un foglio di carta e tanta fantasia.
3.22.2016
Verso il selvaggio ovest
"Non c'è bisogno di scomodare l'arte: faccio i film perché devo pagarmi l'affitto."
Ammiraglio John Ford
2.26.2016
2.06.2016
Dead Sullivan Show (Cadaveri eccellenti)
Iscriviti a:
Post (Atom)