11.29.2007
11.27.2007
3 ALLEGRI BASTARDI
11.25.2007
IN MEMORIA DI JACK EDWARD ETHINGTON

Questa è la 5° persona che muore di cause naturali e che poteva, e doveva, essere curata ma non lo è stata. La politica dell'ADOC sostiene che i detenuti da loro ritenuti, a torto o a ragione, membri di una gang non possono ricevere licenze mediche né uscire dall'SMU per appropriate cure mediche. Se avete il cancro, o un qualche stato di salute a richio della vita e siete nella mia posizione o in quella di Jack, morirete. Se siete fortunati vi daranno degli antidolorifici, ma in genere hanno talmente paura che voi diventiate dei "drogati" che non vi danno dosi adeguate. Inoltre, ho sempre trovato strano che la gente morta fosse nel bel mezzo di una causa per i diritti umani. Non conosco il tipo di reclamo di Jack perché io sto nel braccio K (King) e lui stava nell'I (Ida), ma so che erano gli stessi reclami della mia causa civile per i diritti umani. Io sarò il prossimo?
Oggi è l'8 Luglio 2003. Il 4 Luglio 2003 Jack Edward Ethington è stato liberato...Forse è l'unica maniera. Testo e disegno sono di Karl Guillen
EXECUTION WARRANT
STATO DELL’ARIZONA
MANDATO D’ESECUZIONE ALL’ATTENZIONE DI... Con la presente le notifichiamo che il giorno ____________del mese di _____________ , dell’anno _______________ , LEI sarà giustiziato mediante ___________________ , oppure mediante______________________ , finché morte non sopravvenga.
In virtù dei poteri conferiti dall’articolo 13 e successive modifiche del Codice Penale dell’Arizona, dalla Costituzione dello Stato dell’Arizona e dalla Costituzione degli Stati Uniti, lei è stato giudicato colpevole di un crimine punibile con la morte. Possa Dio avere pietà della sua anima., ...GOVERNATORE, ...TESTIMONE, ...DIRETTORE DELL’ ADOC copia conforme: al Dipartimento di Giustizia dell’Arizona ai membri della famiglia in archivio
Quello che hai appena letto è la traduzione dell' "execution warrant", la notifica che ricevono in carcere i condannati a morte in Arizona. Per un errore giudiziario, un giorno, su quel foglio potrebbe esserci il mio o anche il tuo nome oppure quello di un amico o di un familiare. Non ci si può sentire sicuri in un mondo dove viene ancora applicata la pena di morte... per aprire gli occhi: "Il Tritacarne", la storia di Karl Louis Guillen.
MANDATO D’ESECUZIONE ALL’ATTENZIONE DI... Con la presente le notifichiamo che il giorno ____________del mese di _____________ , dell’anno _______________ , LEI sarà giustiziato mediante ___________________ , oppure mediante______________________ , finché morte non sopravvenga.
In virtù dei poteri conferiti dall’articolo 13 e successive modifiche del Codice Penale dell’Arizona, dalla Costituzione dello Stato dell’Arizona e dalla Costituzione degli Stati Uniti, lei è stato giudicato colpevole di un crimine punibile con la morte. Possa Dio avere pietà della sua anima., ...GOVERNATORE, ...TESTIMONE, ...DIRETTORE DELL’ ADOC copia conforme: al Dipartimento di Giustizia dell’Arizona ai membri della famiglia in archivio
Quello che hai appena letto è la traduzione dell' "execution warrant", la notifica che ricevono in carcere i condannati a morte in Arizona. Per un errore giudiziario, un giorno, su quel foglio potrebbe esserci il mio o anche il tuo nome oppure quello di un amico o di un familiare. Non ci si può sentire sicuri in un mondo dove viene ancora applicata la pena di morte... per aprire gli occhi: "Il Tritacarne", la storia di Karl Louis Guillen.
NO ALLA VIOLENZA NO ALLA PENA DI MORTE

METODI DI MORTE UTILIZZATI NELL'ANTICHITA' O POCO UTILIZZATI OGGI: ALLUNGAMENTO Il condannato veniva legato ai polsi e alle caviglie con corde che venivano tirate da parti opposte con argani; in questo modo era "tirato" fino alla morte. ANNEGAMENTO Il condannato veniva buttato in acqua legato, in modo che non riuscisse a nuotare. Questo sistema era usato soprattutto nei luoghi di mare. Veniva utilizzato per verificare la colpevolezza di una presunta strega: se essa annegava, era considerata innocente; se l'acqua la respingeva ed essa galleggiava, era considerata colpevole e veniva messa al rogo. BOLLITURA Il condannato veniva posto in un calderone pieno d'acqua che veniva riscaldato. Questa tecnica era usata soprattutto nel Medioevo. CALDERONE Un recipiente di ferro veniva posto sullo stomaco del reo con l'apertura in basso, poi veniva alzato affinché entrassero alcuni topi; quindi veniva riscaldato e i topi, per uscire, non potevano fare altro che rosicchiare lo stomaco del condannato. CAVALLO DI LEGNO Il condannato veniva posto a cavalcioni in una struttura a V, come su un cavallo; venivano poi posti dei pesi ai suoi piedi affinché egli venisse tirato sempre più giù, fino a quando non si divideva in due. ESSERE GETTATI DA GRANDE ALTEZZA Il condannato era gettato giù da una montagna o da un alto muro. IMMERSIONE NELLE FOGNE La condannata (adultera o prostituta) veniva legata ad un'asse e quindi immersa nel punto del canale in cui confluivano gli scarichi delle fogne; questa tecnica è stata in seguito migliorata mettendo la poveretta in gabbia. Pratica usata soprattutto nel Medioevo. LETTO (o sedia) DI FERRO Il prigioniero vi veniva fatto sedere, poi si riscaldava il ferro fino all'incandescenza. MORTE DA INSETTI Ci sono molte variazioni di questa pratica. In genere il condannato veniva fissato al suolo, poi cosparso con una sostanza dolce (ad esempio miele), e abbandonato per essere mangiato da insetti. MORTE PER FAME Il condannato era posto in una cella e non veniva nutrito. Celebre l'episodio del Conte Ugolino descritto da Dante nella Divina Commedia. PENDOLO Un pendolo con lama affilatissima veniva lentamente abbassato sul condannato che giaceva sulla schiena; come nel racconto di Edgar Allan Poe "Il Pozzo E Il Pendolo". PERCOSSIONE Il condannato veniva percosso fino alla morte, spesso con strumenti quali il gatto a nove code; un esempio è quando gli schiavi americani venivano picchiati dai loro padroni. PRESSATURA Il condannato veniva posto fra due lastre di pietra; sulla lastra superiore venivano posti oggetti pesanti, finché egli non moriva schiacciato. ROGO Il condannato veniva legato a un palo, poi si incendiava il palo alla base del quale vi era materiale incendiabile come fieno. Questo metodo era usato ai tempi della caccia agli eretici ed alle streghe, quando esse non venivano condannate all'impiccagione. RUOTA Vi erano molti modi di usarla. Per esempio, il condannato poteva venir legato al cerchio esterno della ruota, che veniva fatta rotolare lungo un percorso spinato o giù per una collina. SBRANAMENTO DA ANIMALI Il condannato veniva gettato in un'arena insieme a leoni. Questo metodo era usato soprattutto nell'antica Roma. SCORTICAMENTO La pelle del condannato veniva tolta a striscie con svariati strumenti. SOTTERRAMENTO Il condannato veniva sotterrato vivo e lasciato a morire. Questo metodo è stato largamente usato in tutti i secoli. In India, ad esempio, sotterravano le donne fino al collo, poi le lasciavano, con solo la testa all'esterno, a cuocere al sole. SPARO DI CANNONE Il condannato veniva posto dinanzi la bocca del cannone, poi veniva sparato un colpo. TRAFISSIONE CON FRECCE Il condannato veniva legato ad un palo o ad un muro e degli incaricati gli tiravano delle frecce. Questa pratica era usata fra Indiani e Vichinghi, che miravano alle parti non vitali del corpo per prolungare l'agonia il più possibile.Una delle vittime più note della trafissione è San Sebastiano, vissuto nel III sec. d.C., che fu martirizzato con frecce; essendo queste simbolo della peste, il santo fu assunto come protettore contro tale epidemia. VERGINE DI FERRO Consisteva in una sorta di sarcofago femminile fatto di legno o ferro, scavato dentro e riempito con chiodi appuntiti. La vergine di ferro veniva aperta e il condannato vi veniva inserito. Quest'ultimo, alla chiusura del portello, veniva "abbracciato" dalla vergine e veniva trafitto dai chiodi.---CROCIFISSIONE ... Inizialmente praticata su alberi, questa pratica era riservata agli schiavi dell'antica Roma. (viene tutt'oggi utilizzata)DECAPITAZIONE Un boia, generalmente incappucciato, tagliava la testa del condannato con un'accetta. Molto diffusa in Inghilterra nel 1500-1600. L'accetta usata per l'ultima decapitazione, avvenuta nel 1747, può essere vista alla Torre di Londra. (viene tutt'oggi utilizzata)LAPIDAZIONE Venivano tirati sassi contro il condannato finché non moriva; spesso la comunità assisteva e partecipava allo "spettacolo". È ancora praticata nei paesi islamici. Anche la Bibbia e il Vangelo vi facevano riferimento per quanto riguarda la pena da comminare alle adultere. (viene tutt'oggi utilizzata)---
11.23.2007
BUFALE E MOZZARELLE

P.S. Sarà vero?
11.22.2007
GIANNI E IL MAGICO ALVERMAN

11.14.2007
11.12.2007
11.10.2007
MAGNIFICHE CAZZATE - I CACCIATORI DELLA BESTIA 666

Iscriviti a:
Post (Atom)