In una città, immaginaria, geometricamente storta, crescono individui, immaginari, geometricamente sbagliati, con cervelli, immaginari, geometricamente sballati. Dritto e Storto erano due di questi simpaticoni immaginari. Videro la luce in un quartiere, immaginario, geometricamente e immaginariamente ghettizzato, dove quasi tutti erano duri e poco puri. A 6 anni diventarono amici. A 8 anni fumarono la loro prima sigaretta. A 10 anni cominciarono a pensare che il mondo gli appartenesse. A 12 anni violentarono Area, la più carina della classe. A 14 anni fecero la loro prima rapina; la sera festeggiarono prendendosi la loro prima sbornia. A 16 anni nelle loro vene circolava più cocaina che auto in centro nelle ore di punta. A 18 anni non tenevano più il conto degli omicidi su commissione. A 20 anni incontrarono Angolo Retto detto il geometra (era il fratello di Area), che sgozzò entrambi. Una morte bizzarra, qualcuno disse "geometricamente e immaginariamente perfetta". E pensare che, Dritto e Storto, erano simpatici a tutti!7.31.2008
GEOMETRICAMENTE IMMAGINARIO
In una città, immaginaria, geometricamente storta, crescono individui, immaginari, geometricamente sbagliati, con cervelli, immaginari, geometricamente sballati. Dritto e Storto erano due di questi simpaticoni immaginari. Videro la luce in un quartiere, immaginario, geometricamente e immaginariamente ghettizzato, dove quasi tutti erano duri e poco puri. A 6 anni diventarono amici. A 8 anni fumarono la loro prima sigaretta. A 10 anni cominciarono a pensare che il mondo gli appartenesse. A 12 anni violentarono Area, la più carina della classe. A 14 anni fecero la loro prima rapina; la sera festeggiarono prendendosi la loro prima sbornia. A 16 anni nelle loro vene circolava più cocaina che auto in centro nelle ore di punta. A 18 anni non tenevano più il conto degli omicidi su commissione. A 20 anni incontrarono Angolo Retto detto il geometra (era il fratello di Area), che sgozzò entrambi. Una morte bizzarra, qualcuno disse "geometricamente e immaginariamente perfetta". E pensare che, Dritto e Storto, erano simpatici a tutti!7.30.2008
Il post - ino saluta sempre due volte
Vorrei avvisarvi che la biografia di Sam Peckinpah, nel post precedente, non l'ho scritta io ma: Fabio Secchi Frau per My movies. Al momento della pubblicazione non mi ritrovavo il suo nome e link. E poi, pigro come sono, quando mai avrei avuto la pazienza di linkare tutti i film di Sam?! I complimenti, anche i miei (veramente una bella, grande piccola biografia), pertanto, li rigiro a lui. Vi ringrazio tutti, comunque, per la fiducia e colgo l'occasione per augurarvi buone vacanze.Ciao.
Efisio Bianco.
Nella foto zizio su burricheddu.
7.27.2008
C'era una volta Sam Peckinpah
Nome: David Samuel Peckimpah. Data e luogo di nascita: 21 Febbraio 1925, Fresno, California, USA. Data e luogo di morte: 28 Dicembre 1984, Inglewood, California, USA.7.26.2008
Un eroe di nome Héctor Oesterheld

Questo libro nasce in Argentina nel 1968, a un anno dalla morte del Che. 7.23.2008
LUNA
7.21.2008
Hot Tuna - Sunrise Dance with the Devil
Una chitarra Fender, un vecchio amplificatore Marshall. Le dita scorrono veloci ed esperte sulla tastiera, ci danzano sopra, leggere toccano le corde che rispondono urlando gentili in un linguaggio universale: quello delle note. Ancora blues insieme al suo fratellino rock...
7.20.2008
BUGO - CODA D'ITALIA - MEZZORA PRIMA DI MORIRE
Sono tutti miei amici, nel mio dramma personale... In Italia si nasce con la coda di paglia!
Hai la faccia così mezzora prima di morire... Mezzora fa l'accordatore era d'accordo! Il sole tramontava piano e la notte se lo mangiava.
Buona domenica?!
.
7.17.2008
Chris Isaak - Baby Did a Bad Bad Thing - Eyes Wide Shut
A gift... Chris Isaak - Life will go on
7.16.2008
YOU GOT IT
7.15.2008
LUNGHI. DISTESI... POSSIBILMENTE FREDDI!
Ecco le accuse e le sentenze per i macellai del G8 di Genova... Quasi tutti assolti?!INCARICO
REATO
RICHIESTA PM
SENTENZA
Antonio Biagio Gugliotta
ispettore della polizia penitenziaria
abuso d' ufficio, abuso di autorita' contro i detenuti o arrestati, lesioni personali, percosse, ingiurie
5 anni, 8 mesi e 5 giorni di reclusione e interdizione perpetua dai pubblici uffici
5 anni di reclusione
Massimo Luigi Pigozzi
assistente capo della Polizia di Stato
lesioni personali gravi
3 anni e 11 mesi
3 anni e 2 mesi di reclusione
Alessandro Perugini
vice dirigente Digos questura di Genova
abuso d'ufficio e abuso di autorita' contro arrestati o detenuti
3 anni e 6 mesi e interdizione temporanea
2 anni e 4 mesi di reclusione
Anna Poggi
commissario capo della polizia di Stato
abuso d'ufficio e abuso di autorita' contro arrestati o detenuti
3 anni e 6 mesi e interdizione temporanea
2 anni e 4 mesi di reclusione
Oronzo Doria
colonnello polizia penitenziaria
abuso d'ufficio e abuso di autorita' contro arrestati o detenuti
3 anni e 6 mesi di reclusione
assolto
Ernesto Cimino
capitano del disciolto corpo degli agenti di custodia
abuso d'ufficio e abuso di autorita' contro arrestati o detenuti
3 anni e 6 mesi di reclusione
assolto
Cap. Bruno Pelliccia
comandante del personale del Servizio Centrale Traduzioni della Polizia
abuso d'ufficio e abuso di autorita' contro arrestati odetenuti
3 anni e 6 mesi di reclusione
assolto
Franco Valerio
ispettore superiore della polizia di Stato
abuso d'ufficio e abuso di autorita' contro arrestati o detenuti
1 anno e 3 mesi di reclusione
assolto
Daniela Maida
ispettore superiore della polizia di Stato
abuso d'ufficio e abuso di autorita' contro arrestati o detenuti
2 anni e 6 mesi di reclusione
1 anno e 6 mesi di reclusione
Gianmarco Braini
comandante del contingente dei carabinieridel 9° Battaglione Sardegna, addetto al servizio di vigilanza della camere di sicurezza
abuso di autorita' su detenuti o arrestati, percosse, lesioni personali
2 anni e 9 mesi di reclusione
assolto
Piermatteo Barucco
sottotenente dei carabinieri
abuso di autorita' su detenuti o arrestati, percosse, lesioni personali
2 anni e 6 mesi di reclusione
assolto
Aldo Tarascio
ispettori o sovrintendenti della Polizia di Stato
abuso d'ufficio e abuso di autorita' contro arrestati o detenuti
da un anno a nove mesi di reclusione
assolto
Antonello Talu
ispettori o sovrintendenti della Polizia di Stato
abuso d'ufficio e abuso di autorita' contro arrestati o detenuti
da un anno a nove mesi di reclusione
assolto
Matilde Arecco
ispettori o sovrintendenti della Polizia di Stato
abuso d'ufficio e abuso di autorita' contro arrestati o detenuti
da un anno a nove mesi di reclusione
1 anno di reclusione
Natale Parisi
ispettori o sovrintendenti della Polizia di Stato
abuso d'ufficio e abuso di autorita' contro arrestati o detenuti
da un anno a nove mesi di reclusione
1 anno di reclusione
Mario Turco
ispettori o sovrintendenti della Polizia di Stato
abuso d'ufficio e abuso di autorita' contro arrestati o detenuti
da un anno a nove mesi di reclusione
1 anno di reclusione
Paolo Ubaldi
ispettori o sovrintendenti della Polizia di Stato
abuso d'ufficio e abuso di autorita' contro arrestati o detenuti
da un anno a nove mesi di reclusione
1 anno di reclusione
Maurizio Piscitelli
carabiniere
abuso d'ufficio e abuso di autorita' contro arrestati o detenuti
da 1 anno a 1 anno e 3 mesi di reclusione
assolto
Antonio Gavino Multineddu
carabiniere
abuso d'ufficio e abuso di autorita' contro arrestati o detenuti
da 1 anno a 1 anno e 3 mesi di reclusione
assolto
Giovanni Russo
carabiniere
abuso d'ufficio e abuso di autorita' contro arrestati o detenuti
da 1 anno a 1 anno e 3 mesi di reclusione
assolto
Corrado Furcas
carabiniere
abuso d'ufficio e abuso di autorita' contro arrestati o detenuti
da 1 anno a 1 anno e 3 mesi di reclusione
assolto
Giuseppe Serroni
carabiniere
abuso d'ufficio e abuso di autorita' contro arrestati o detenuti
da 1 anno a 1 anno e 3 mesi di reclusione
assolto
Mario Foniciello
carabiniere
abuso d'ufficio e abuso di autorita' contro arrestati o detenuti
da 1 anno a 1 anno e 3 mesi di reclusione
assolto
Reinhard Avoledo
carabiniere
abuso d'ufficio e abuso di autorita' contro arrestati o detenuti
da 1 anno a 1 anno e 3 mesi di reclusione
assolto
Giovanni Pintus
carabiniere
abuso d'ufficio e abuso di autorita' contro arrestati o detenuti
da 1 anno a 1 anno e 3 mesi di reclusione
assolto
Pietro Romeo
carabiniere
abuso d'ufficio e abuso di autorita' contro arrestati o detenuti
da 1 anno a 1 anno e 3 mesi di reclusione
assolto
Ignazio Mura
carabiniere
abuso d'ufficio e abuso di autorita' contro arrestati o detenuti
da 1 anno a 1 anno e 3 mesi di reclusione
assolto
Diana Mancini
poliziotto o agente di polizia penitenziaria
abuso d'ufficio e abuso di autorita' contro arrestati o detenuti
6 mesi di reclusione
assolto
Massimo Salomone
poliziotto o agente di polizia penitenziaria
abuso d'ufficio e abuso di autorita' contro arrestati o detenuti
7 mesi di reclusione
assolto
Gaetano Antonello
poliziotto o agente di polizia penitenziaria
abuso d'ufficio e abuso di autorita' contro arrestati o detenuti
1 anno e 4 mesi di reclusione
1 anno e 3 mesi di reclusione
Barbara Amadei
poliziotto o agente di polizia penitenziaria
abuso d'ufficio e abuso di autorita' contro arrestati o detenuti
10 mesi e 20 giorni di reclusione
9 mesi di reclusione
Daniela Cerasuolo
poliziotto o agente di polizia penitenziaria
abuso d'ufficio e abuso di autorita' contro arrestati o detenuti
8 mesi di reclusione
assolto
Alfredo Incoronato
poliziotto o agente di polizia penitenziaria
abuso d'ufficio e abuso di autorita' contro arrestati o detenuti
1 anno di reclusione
1 anno di reclusione
Giuliano Patrizi
poliziotto o agente di polizia penitenziaria
abuso d'ufficio e abuso di autorita' contro arrestati o detenuti
7 mesi di reclusione
5 mesi di reclusione
Francesco Paolo Baldassarre Tolomeo
poliziotto o agente di polizia penitenziaria
abuso d'ufficio e abuso di autorita' contro arrestati o detenuti
9 mesi di reclusione
assolto
Egidio Nurchis
poliziotto o agente di polizia penitenziaria
abuso d'ufficio e abuso di autorita' contro arrestati o detenuti
9 mesi di reclusione
assolto
Marcello Mulas
poliziotto o agente di polizia penitenziaria
abuso d'ufficio e abuso di autorita' contro arrestati o detenuti
9 mesi di reclusione
assolto
Giovanni Amoroso
poliziotto o agente di polizia penitenziaria
abuso d'ufficio e abuso di autorita' contro arrestati o detenuti
9 mesi di reclusione
assolto
Michele Sabia Colucci
poliziotto o agente di polizia penitenziaria
abuso d'ufficio e abuso di autorita' contro arrestati o detenuti
9 mesi di reclusione
assolto
Giuseppe Fornasiere
ufficiale di polizia penitenziaria
abuso d'ufficio e abuso di autorita' contro arrestati o detenuti
assoluzione
assolto
Giacomo Toccafondi
medico
abuso d'ufficio e abuso di autorita' contro arrestati o detenuti
2 anni e 3 mesi di reclusione
1 anno e 2 mesi di reclusione
Aldo Amenta
medico
abuso d'ufficio e abuso di autorita' contro arrestati o detenuti
richieste di pene variabili da 3 anni, 6 mesi e 25 giorni a 2 anni e 3 mesi di reclusione
10 mesi di reclusione
Adrana Mazzoleni
medico
abuso d'ufficio e abuso di autorita' contro arrestati o detenuti
richieste di pene variabili da 3 anni, 6 mesi e 25 giorni a 2 anni e 3 mesi di reclusione
assolto
Sonia Sciandra
medico
abuso d'ufficio e abuso di autorita' contro arrestati o detenuti
richieste di pene variabili da 3 anni, 6 mesi e 25 giorni a 2 anni e 3 mesi di reclusione
assolto
Marilena Zaccardi
medico
abuso d'ufficio e abuso di autorita' contro arrestati o detenuti
richieste di pene variabili da 3 anni, 6 mesi e 25 giorni a 2 anni e 3 mesi di reclusione
7.14.2008
APACHE
Gli indiani Apache (insieme ai Lakota) sono i miei preferiti fra tutte le tribù del nord America. Si opposero sino all'ultimo allo strapotere dell'uomo bianco. Anche se descritti in modo quasi leggendario come predoni e feroci guerrieri, erano un popolo con i propri usi e costumi. Spiritosi, intelligenti, allegri, non si lasciavano travolgere dalle difficoltà della vita. Sempre pronti ad agire, nulla poteva coglierli di sorpresa. Per loro un fatto d'armi, fine a se stesso, non aveva molta rilevanza. Anzi, veniva considerato una sciocchezza. Ma sorprendere e annientare l'avversario con l'astuzia era un fatto degno di lode. La pietà in combattimento era un sentimento sconosciuto agli Apache e la crudeltà era una loro caratteristica. Si deve però ammettere che non commisero mai le atrocità che invece subirono dai loro nemici cristiani. L'Apache era coerente al suo credo di predone e crudeltà; l'uomo bianco, invece, ostentava con ipocrisia la misericordia e l'onestà per poi superare gli stessi Apache in azioni indegne e spietate. Con la propria gente avevano un comportamento totalmente diverso, adempiva ai propri doveri con la famiglia e il clan di appartenenza o gruppo. Tradire i modelli comportamentali del suo popolo gli procurava dolori e sanzioni severe quanto quelle che reggono una società civile. L'Apache osservava il codice sociale più di qualsiasi uomo bianco. Considerava una virtù dire sempre la verità, non derubava mai i membri della sua tribù e non mancava di pagare i propri debiti. Era generoso e divideva con i compagni ciò che possedeva. I genitori amavano teneramente i loro bambini e avevano cura anche per gli altri componenti della famiglia. Anche a costo della propria incolumità e del proprio benessere esigevano soddisfazione per i torti fatti ad amici o parenti. Il lavoro e le spese richiesti per le cerimonie del matrimonio o sepoltura dei morti erano divisi tra le famiglie. Le donne erano fedeli e pazienti nell'espletare i compiti domestici. Furono in eterna lotta prima con gli spagnoli poi con i messicani e gli americani. Le loro scorribande si svolgevano tra il Texas e il nuovo Messico. Per un nemico cadere vivo nelle loro mani significava morire tra atroci sofferenze. Un Apache riusciva a percorrere anche 130 chilometri al giorno e la sua resistenza gli consentiva di tenere quel passo per giorni e giorni. Abilissimi nella guerriglia (Che Guevara ne trasse insegnamento per le sue tattiche), un piccolo gruppo di Apache poteva tenere in scacco per mesi i suoi nemici, fossero anche i soldati americani. Tutta la loro vita fu una battaglia disperata, votata alla sconfitta ma non alla resa.7.13.2008
LA TORRE
Giù dalla torre butterei tutti quanti gli artisti... Per gli spartani una volta era uguale, buttavano giù da una rupe quelli che venivano male... Per la vigilia della distruzione ritorneranno dinosauri antidiluviani una razza di super-rettili che si mangerà scialalalalalà i presentatori, specie quelli creativi che giocano ai quiz elettronici... Si mangerà chi fa ma non sa quel che fa.
Gli altri; ben sapendo di non saper far niente, fecero, a loro insaputa, la cosa più importantemente risaputa: nessun danno!
7.09.2008
7.06.2008
ZZ TOP - JESUS JUST LEFT CHICAGO (Live in Texas)
Jesus just left Chicago and he's bound for New Orleans...
Took a jump through Mississippi, well, muddy water turned to wine...
Gesù ha mollato Chicago e si dirige verso New Orleans...
Con un salto nel Mississippi, beh, ha trasformato l'acqua della palude in vino... Muchas grazias!
Stay fresh!